PERMANO
Piattaforma

La piattaforma Permano (accessibile da browser web o da applicazione), è indispensabile per permettere al professionista di concentrarsi sugli aspetti diagnostici e chirurgici con serenità, avendo evidenza di tutto il lavoro preparatorio svolto dal Tutor e dai professionisti.
La tecnologia permette di coordinare i flussi di lavoro relativi a ogni professionista (come ad esempio appuntamenti e azioni necessarie), inviare comunicazioni standardizzate o personalizzate, e-mail e sms, anche da parte dei professionisti, e avere sempre a disposizione l’intero quadro clinico e tutti i documenti del paziente e dell’intervento in formato digitale.
La piattaforma è stata sviluppata da Healthcare Technologies in collaborazione con Massimo Bordoni, ingegnere informatico premiato anche da Microsoft per il suo lavoro con….
User Friendly
La registrazione è completamente gratuita! Dopo la registrazione del professionista, la piattaforma è subito pronta per l’utilizzo in combinato con il servizio Permano.
Per avviare Permano l’utente indica sulla piattaforma la tipologia di intervento; immediatamente il Tutor ti contatta telefonicamente, per raccogliere i primi dati relativi ai contatti del paziente. Da qui in poi, il Tutor si occupa delle principali attività.
Utilizzare la piattaforma Permano è veramente semplice e intuitivo, grazie a un design che facilita anche gli utenti inesperti, e i Tutor saranno sempre a disposizione per aiutare su qualunque aspetto operativo e informatico.
HT mette anche a disposizione dei clienti che ne facciano richiesta, apposite sessioni telematiche di formazione all’utilizzo della piattaforma, oltre ai video di spiegazione disponibili a questo link.
Funzionalità
- Archivio dati paziente e intervento
- Somministrazione questionario di autovalutazione, specifico per ogni tipologia di intervento, al paziente
- Caricare, visionare, scaricare tutti i documenti medici in formato digitale dalla scheda paziente
- Organizzazione e agenda paziente (arrivo, permanenza, partenza) e professionisti (appuntamenti e azioni necessarie)
- Prenotazione struttura: sala operatoria, strumentazioni, eventuale camera per degenza (nota: la prenotazione viene effettuata dal Tutor attraverso un contatto in base alle preferenze di date, orario, e struttura indicate dal professionista)
- Invio comunicazioni appuntamenti e intervento (sia all'interno della piattaforma, sia con sms e e-mail)
- Visualizzazione statistiche relative agli interventi passati
Privacy e dati personali
- La piattaforma è conforme alla normativa sulla protezione dei dati personali, e si presterà attenzione al costante aggiornamento tecnico-normativo dell'infrastruttura
- La scheda paziente è accessibile soltanto dai professionisti dell'équipe, ciascuno per le informazioni di loro competenza, secondo un sistema di livelli di accesso, in base al ruolo