FAQ

PERMANO

FAQ

Permano è un servizio unico che affianca un/a tutor agli specialisti della chirurgia (chirurghi e anestesisti-rianimatori) e ai pazienti.

Il tutor è una figura specializzata che si fa carico di tutte le problematiche amministrative e logistiche che devono essere curate nell’organizzazione degli interventi, e inoltre assiste il paziente con supporto infermieristico e psicologico.  

Permano utilizza una innovativa Piattaforma informatica proprietaria, utilizzata sia dal tutor che dagli specialisti, che semplifica moltissimo tutte le attività preparatorie all’intervento.

Il servizio Permano porta benefici sia agli specialisti che ai loro team, alle équipe, ai pazienti e alle strutture sanitarie, tuttavia si configura come un servizio B2C che deve può essere richiesto dagli specialisti, o dalle strutture.

In futuro, il servizio Permano permetterà alle strutture di dare visibilità alle proprie disponibilità di sale operatorie, attrezzature, e camere per degenza.

Il tutor è una figura qualificata per operare come infermiere e coordinatore sanitario, che inoltre possiede una formazione specializzata che permette di gestire il paziente sul piano emotivo, oltre che infermieristico.

Il tutor fornisce un servizio assistenziale pre e post operatorio al paziente, che lo fa sentire più seguito con assistenza infermeristica, emozionale, logistica; prenota anche le visite pre-operatorie e verifica il rispetto delle prescrizioni mediche in vista dell’intervento. La costante assistenza risolve le frequenti problematiche in sala operatoria, e rinvii dell’operazione, causati dal rischio che il paziente arrivi impreparato all’intervento. La maggiore predisposizione, serenità e attitudine del paziente, migliora anche il decorso post-operatorio dei pazienti. Leggi di più qui e qui
Le attività del tutor Permano e l’utilizzo della piattaforma Permano in combinato, determinano un altissimo di risparmio di tempo e risorse per tutta l’équipe e le strutture sanitarie. Il tutor permette ai professionisti della chirurgia di concentrarsi sugli aspetti medico-chirurgici dell’intervento, invece che impiegare il loro tempo risolvendo complessi aspetti organizzativi, burocratici e di coordinamento. Inoltre, i tutor si fanno carico di seguire al meglio il paziente nella fase pre e post-operatoria, rendendo il paziente più preparato e sereno rispetto all’intervento. Leggi di più qui e qui

Il supporto del tutor nel pre e post intervento è gratuito per il paziente.

Lo specialista utilizza la Piattaforma per richiedere supporto per un intervento, verificare la “to-do list” gestita dal tutor per l’équipe, seguire le attività effettuate, visualizzare e scaricare tutti i documenti in formato digitale, apporre la propria firma digitale ove richiesto dalle procedure medico-amministrative; può inoltre servirsi della Piattaforma per inviare messaggi (ad esempio per ricordare le scadenze) standardizzati o personalizzati automatici attraverso i principali canali informatici e telefonici, ai componenti della propria équipe. La Piattaforma assicura la privacy di pazienti e professionisti: prevede diversi livelli di accesso, per cui ogni tutor e professionista hanno accesso alle informazioni esclusivamente sui loro pazienti, per quanto di loro competenza. Maggiori informazioni sulle funzionalità abilitate dalla Piattaforma Permano sono disponibili qui.

La tariffa per l’utilizzo del servizio e della Piattaforma Permano, è proposta in anticipo al professionista sulla base di un tariffario, che considera l’onerosità dell’intervento e il carico di lavoro per il tutor. Non vi sono abbonamenti o costi nascosti.

Le rodate procedure consentono di erogare il servizio Permano a un costo molto contenuto, soprattutto se rapportato ai benefici per gli specialisti, il paziente e le strutture.

Prenota il tuo intervento gratuito di prova qui.

Assolutamente sì, grazie a decine di anni di attività in sala operatoria dei professionisti che erogano il servizio, siamo in grado di supportare interventi dai più semplici ai più complessi, con esperienza di prima mano delle procedure in vigore nelle strutture.

No: anche se attualmente operiamo principalmente a supporto di interventi eseguiti in Lombardia, il servizio è disponibile in tutta Italia. Infatti, il supporto a tutto tondo del tutor viene fornito agli specialisti e ai pazienti in modalità telematica, che non incide assolutamente sull’efficacia dei servizi, anche a supporto del paziente. Prenota il tuo intervento gratuito di prova qui.